Vai al contenuto principale
Prodotto aggiunto al carrello
X
Home > Prodotti > Regolatori > RGM

RGM

Regolatore digitale con gestione avanzata sistemi Wet & Dry per motori asincroni trifase di ventilatori
Potenza
Da 12A a 60A
Comando
Master
Slave
Alimentazione
Trifase
RGM
Regolatore digitale con gestione avanzata sistemi Wet & Dry per motori asincroni trifase di ventilatori

Descrizione


RGM è un regolatore digitale multifunzione progettato per il controllo proporzionale e PID della velocità di motori asincroni trifase ad alto scorrimento, utilizzati in ventilatori assiali, radiali e centrifughi per applicazioni HVAC/R industriali. Il principio di regolazione si basa sulla parzializzazione trifase a taglio di fase bilanciata, che consente un controllo fluido, preciso e ottimizzato, migliorando l’efficienza energetica e riducendo l’usura dei componenti.

Supporta modalità operative master proporzionale, slave proporzionale e PID, configurabili sia in modalità diretta che inversa, assicurando massima flessibilità applicativa. Il controllo PID con auto-ottimizzazione permette il mantenimento costante dei parametri operativi anche in presenza di condizioni variabili.

Dal punto di vista hardware, RGM utilizza alternistori bidirezionali (TRIAC) nelle taglie fino a 28 A, scelti per la loro affidabilità nella gestione di correnti medio-alte. Nelle taglie superiori vengono impiegate coppie di SCR (Silicon Controlled Rectifier), ideali per applicazioni ad alta potenza grazie alla loro elevata capacità di conduzione.

Un elemento distintivo dell’architettura di RGM è il sistema di innesco degli SCR/alternistori, realizzato con trasformatori per impulsi, progettati per garantire ampia area d’impulso. Questo approccio, a differenza delle soluzioni basate su optotriac, rende indipendente il comando dalla tensione di alimentazione, migliorando la stabilità e l’affidabilità anche in presenza di fluttuazioni di rete.

Il regolatore dispone di 2 ingressi analogici, compatibili con segnali 0/20 mA, 4/20 mA, 0/10 Vdc, 0/5 Vdc e sonde NTC (-10/+90 °C). È possibile configurare due banchi di parametri operativi più un banco dedicato alla modalità adiabatico, che consente il controllo dinamico di sistemi Wet & Dry in base a condizioni ambientali, temperatura e orari.

La gestione ausiliaria è affidata a 5 contatti on-off programmabili, utilizzabili per funzioni come Start/Stop remoto, protezione TK, limite notturno, cambio setpoint e modalità inversa. È presente un relè configurabile per la segnalazione di allarmi o il comando di dispositivi ausiliari.

RGM offre anche un’uscita proporzionale 0(1)-10 Vdc per il pilotaggio di dispositivi slave e un’uscita on-off dedicata al comando del sistema adiabatico, permettendo il coordinamento completo tra ventilazione e raffreddamento evaporativo.

Il regolatore è predisposto per l’integrazione con sistemi BMS tramite connessione Modbus RTU slave, attivabile con plug opzionale, per la gestione remota dei parametri.

La protezione contro sovratensioni e disturbi elettromagnetici, unita al grado di protezione IP55, rende RGM ideale per ambienti difficili, resistendo a polvere, umidità e vibrazioni.

Funzioni speciali come sbrinamento e protezione antigelo aumentano la flessibilità operativa, rendendo RGM una soluzione completa e affidabile per impianti di ventilazione, drycooler, condensatori e chiller.

Ingressi, uscite e connettività


  • Ingressi analogici: 2 ingressi compatibili con 0/20 mA, 4/20 mA, 0/10 Vdc, 0/5 Vdc, NTC (-10/+90 °C)
  • Contatti ausiliari on-off: 5 contatti programmabili (Start/Stop, TK, limite notturno, cambio setpoint, modalità inversa)
  • Relè: 1 relè configurabile per allarme o logiche esterne
  • Uscita proporzionale: 0(1)-10 Vdc per dispositivi slave
  • Uscita on-off: comando sistema adiabatico
  • Connessione Modbus RTU: slave (su plug opzionale)

Caratteristiche speciali


Modalità PID
  • Controllo adattivo e preciso per garantire che i parametri operativi restino all’interno del setpoint definito, anche in presenza di variazioni significative del carico.
Banchi di lavoro e setpoint
  • Il dispositivo offre 2 setpoint di regolazione impostabili al limite minimo o al limite massimo e la possibilità di configurare 2 banchi di parametri personalizzabili, tra cui limite notturno, salti di velocità, velocità massima e minima, rampa di accelerazione e altri parametri operativi per una gestione flessibile e adattabile alle diverse esigenze.
Output per dispositivi slave

1 output 0-10V indicati per asservire ad una unità principale (Master) una o più unità Slave, o per la gestione di un sistema adiabatico con un set di parametri dedicato.

  • 0-10 Vdc
  • Sistema adiabatico
Attivazione sistema adiabatico
  • 1 output ON/OFF indicato per l'attivazione di un sistema adiabatico
Plug BMS modbus (opzionale)
  • Plug aggiuntivo opzionale per connessione isolata BMS Modbus RTU

Specifiche tecniche


Tipo di regolazione
Motori AC
Sistemi adiabatici
Macchinari di destinazione
Chiller
Condensatori
Dry cooler
Potenze
12A
20A
28A
40A
60A
Comando
Master
Slave
Regolazioni disponibili
Proporzionale
Pid
Tipo di alimentazione
Trifase
Regolazione
Taglio di fase
Tipi di input
MASTER:
Vdc, mA, NTC C°
SLAVE:
Vdc, mA
Quantità di input
Quantità totale di input:
2
MASTER:
2
SLAVE: 2
Alimentazioni
230 vac
400 vac
480 vac
Set point
2
Interfaccia
Digitale
Terra
IT-TT-TN compatibile
Banchi di lavoro personalizzabili
2
Contatti ausiliari On/Off
5
Relè
1
Uscita ausiliaria di comando
Uscita proporzionale 0(1)-10 Vdc
Gestione sistema adiabatico
Comando di attivazione ON-OFF