Descrizione
RDM è un regolatore digitale multifunzione progettato per il controllo della velocità di motori asincroni trifase ad alto scorrimento, utilizzati su ventilatori assiali, radiali o centrifughi in applicazioni HVAC/R e industriali. Il principio di regolazione si basa sulla parzializzazione a taglio di fase bilanciata con la rete, che consente un controllo preciso e dinamico della ventilazione, ottimizzando l’efficienza energetica e riducendo l’usura elettrica e meccanica dei componenti.
Il dispositivo è disponibile in due versioni software selezionabili in fase di configurazione: una con regolazione PID avanzata e una con algoritmo dedicato per compressori Copeland Digital Scroll. Entrambe le versioni supportano anche la modalità di funzionamento proporzionale e possono operare in modalità master o slave, offrendo fino a 13 configurazioni predefinite per adattarsi a qualsiasi esigenza impiantistica
Nella versione porporzionale PID, RDM dispone di due ingressi analogici compatibili con segnali 4-20 mA, 0-10 Vdc, 0-5 Vdc e sonde NTC (–10 / 90 °C), oltre a un ingresso indipendente per segnale PWM. Nella versione Digital Scroll, gli ingressi analogici sono due, uno compatibile con segnali 4-20 mA, ed uno per segnali 4-20 mA o sonde NTC (-10 / 90 °C). Il tipo di segnale letto è determinato dalla configurazione selezionata. Le configurazioni sono 3, ognuna delle quali è suddivisa a sua volta in due banchi distinti di parametri.
Entrambe le versioni prevedono due contatti on-off programmabili. Nel modello proporzionale PID possono essere configurati per funzioni come Start/Stop remoto, protezione TK, attivazione del limite notturno o pompa di calore. Nella versione Digital Scroll, i contatti sono destinati al solo Start/Stop remoto e alla lettura della protezione TK.
È presente un relè programmabile per allarme o altre funzioni, mentre l’uscita analogica 0-10 Vdc consente il comando proporzionale di dispositivi slave o attuatori esterni. La protezione contro sovratensioni, sovraccarichi e anomalie termiche garantisce un’elevata affidabilità operativa anche in ambienti industriali complessi. RDM è disponibile in versione IP55 per uso esterno oppure IP20 per installazione in quadro elettrico.
Grazie alla sua versatilità operativa, alla doppia configurazione software e alla compatibilità con compressori Digital Scroll, RDM rappresenta una soluzione completa e performante.
Ingressi, uscite e connettività
- Ingressi analogici (versione proporzionale PID): 2 ingressi compatibili con 4-20 mA, 0-10 Vdc, 0-5 Vdc, NTC (–10 / 90 °C)
- Ingresso PWM (solo versione proporzionale PID): 1 ingresso indipendente
- Ingressi analogici (versione Digital Scroll): 1 ingresso 4-20 mA + 1 ingresso 4-20 mA o NTC (–10 / 90 °C)
- Contatti ausiliari on-off:
- Versione proporzionale PID: 2 contatti programmabili (Start/Stop, TK, limite notturno, pompa di calore)
- Versione Digital Scroll: 2 contatti (Start/Stop, TK)
- Relè: 1 relè programmabile per allarme o altre funzioni
- Uscita proporzionale: 0-10 Vdc per dispositivi slave
Caratteristiche speciali
- Regolazione fluida e dinamica per mantenere la pressione o la temperatura del sistema stabile, riducendo il consumo energetico e migliorando la durata del sistema.
- Controllo adattivo e preciso per garantire che i parametri operativi restino all’interno del setpoint definito, anche in presenza di variazioni significative del carico.
1 output 0-10V indicato per asservire ad una unità principale (Master) una o più unità Slave
- 0-10 Vdc